Carola Ciccarese
Benessere psicologico e Qualità di vita
Concedi spazio e tempo alla scoperta di
chi sei,
chi vuoi essere
chi vuoi diventare
L'interpretazione moderna della salute, come promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), comprende vari aspetti del benessere: fisico, psicologico, mentale e sociale. In base alla Costituzione dell'OMS, la salute è definita come “un completo stato di benessere fisico, mentale e sociale”.
Promuovere il proprio benessere vuol dire considerare corpo cervello mente e spirito, ovvero considerare gli aspetti psicologici, sociali, culturali e familiari.
La psicologia clinica si occupa della comprensione e del miglioramento del funzionamento umano.
La psicoterapia psicodinamica è una terapia che «rivolge una profonda attenzione all’interazione terapeuta-paziente»: psicoterapeuta e paziente collaborano dall’inizio alla definizione di un contratto di lavoro i cui obiettivi devono essere ragionevoli e derivare dalla negoziazione tra paziente e terapeuta (Gabbard 2009).
Un percorso di psicoterapia si avvale di interventi psicoterapici, è una “relazione che cura”, attraverso strategie che derivano dalla formazione pluriennale del terapeuta.
Sia che si operi in ambito clinico psicoterapeutico sia che si tratti di interventi di prevenzione e promozione della salute, l'obiettivo è
supportare le persone nel migliorare la loro condizione di vita,
sostenere coloro che si trovano in situazioni di fragilità, supportare le persone che attraversano disagi psichici, curarne i disturbi psicologici con l'obiettivo di aiutarle a gestire le difficoltà e potenziare il proprio benessere.